IL DIARIO DI UN SOGNATORE
LONGITUDINI, LATITUDINI ED EREDITÀ DELLE DONNE
ART WOMAN 2024
a cura di Dores Sacquegna
Dal 23 febbraio al 9 marzo 2024
Sede rinascimentale della Fondazione Palmieri, Lecce-Italia
La mostra si basa sulle narrazioni personali o collettive delle donne, sugli stati d’animo, i viaggi, il caos, la pace, il rinnovamento, il potere e la forza che le contraddistinguono, ma anche storie di amore perduto e sofferenza. Una mostra nata per celebrare la 30a edizione di ART WOMAN con pensieri, sogni, visioni e annotazioni che accompagnano come un diario la memoria delle donne e del loro universo. Al di là delle peculiarità di una vita, ci sono i nodi perenni della condizione femminile determinati da una struttura e da una cultura che si stringono intorno a lei per comunicare quel senso di impotenza da cui nasce l’accettazione del ruolo. Nessuna donna può dirsi salva non appena cessa l’attività della coscienza.La mostra può essere letta anche come un trattato sul pensiero non ideologico; come conflitto tra autenticità e cultura; come dramma della coscienza femminile nel mondo; come tentativo di interrompere il sogno che un uomo ha su una donna per sognare se stesso; come descrizione del mondo; come scrivere senza darsi l’identità di scrittore; come possibilità di rapporti ormai dissolti, anche se traumatizzati, dalla consegna del silenzio.
OSPITE SPECIALE – Come per ogni edizione di art woman, Primo Piano invita un artista o un performer internazionale a fare da madrina all’evento. Quest’anno la scelta è Kohlene Hendrickson, artista americana di base in Svizzera che presenterà in anteprima in Italia il ciclo pittorico dei 12 Volti di Eros e il libro da cui sono stati ispirati.
Tra gli altri ospiti della serata inaugurale, artisti e musicisti italiani.
Alcune artiste in mostra: Nancy Barwell (Francia), Bikkel Artist (Paesi Bassi), Pnina Granirer (Canada), Dena Haden (USA), Kohlene Hendrickson (USA), Sara McKenzie (USA), Verena Schwarz (USA), Elizabeth Sher (USA), Clotilde Verries (Francia) …